«MILLE ANNI SONO PER TE COME UN GIORNO»®

IL TEMPO NELLA BIBBIA E NELLA CULTURA CONTEMPORANEA

Biblia, Associazione laica di cultura biblica; Dipartimento di Scienze Religiose dell' Università Cattolica di Milano;
Segretariato per 1e Attività Ecumeniche (SAE).
Comune di Brescia; Provincia di Brescia; Banca Lombarda.

Aula Magna dell' Università Cattolica deI Sacro Cuore - sede di Brescia - 7-9 aprile 2000


venerdì 7 aprile
           Arrivo e sistemazione negli alberghi.
15,30   Saluto delle autorità nella sede del convegno.
           L'eredità biblica nelle visioni occidentali del tempo, prof. FRANCESCO TOTARO, docente di Filosofia Morale, Università di
             Macerata.
           Il tempo di Dio e il tempo dell'uomo, dott. FULVIO FERRARIO, pastore valdese di Milano.
19,00    Partenza in autobus (dieci minuti), visita all'Abbazia di Rodengo Saiano e cena di accoglienza presso un ristorante della Franciacorta.

sabato 8 aprile
9,00    Il lessico biblico per il tempo, prof. GIANLUIGI PRATO, biblista, Roma.
           La percezione del tempo nella storiografra biblica, prof. ALEXANDER ROFÉ, docente di Antico Testamento, Università Ebraica di
           Gerusalemme.
           La misurazione del tempo: i calendari, prof.PAOLO SACCHI, docente di Orientalistica, Università di Torino
13,00   Pranzo presso 1'Istituto Paolo VI.
14,30   Visita guidata alla Biblioteca Queriniana o altra visita guidata alla città.
16,30   Vivere il tempo: «Insegnaci a contare i nostri giorni»®, prof. PAOLO DE BENEDETTI, docente di Giudaismo, Facoltà
            Teologica dell'Italia Settentrionale, Milano.
           II tempo dell'attesa escatologica, prof. PIERO STEFANI, docente di Dialogo con 1'ebraismo, Istituto Studi Ecumenici, Venezia.
19,30   Cena presso 1'Istituto Paolo VI.
21,00   Assemblea dei Soci di Biblia. Per gli altri: serata libera. con possibilità di visita a mostre o spettacoli in calendario nella
            programmazione cittadina.

domenica 9 aprile
9,30    Santificare i1 tempo: il culto nella tradizione ebraica, rav LUCIANO CARO, Rabbino Capo di Ferrara.
           Santificare il tempo: il culto nella tradizione cristiana, dom ALCESTE CATELLA, Preside dell'Istituto di Liturgia, Abbazia di Santa
           Giustina, Padova.
           La crisi delle categorie bibliche del tempo nella cultura contemporanea, prof. SALVATORE NATOLI, docente di Filosofia
           Teoretica, Università di Milano 2.
12,00   Visita al complesso monumentale di Santa Giulia, rinfresco nei locali del museo e partenza dei convegnisti.
15,30   Riunione del gruppo «Bibbia Cultura Scuola» presso 1'Istituto Paolo VI.

         La convocazione per I'Assemblea dei Soci di Biblia (sabato 8 aprile alle ore 21, presso I'Istituto Paolo VI di Brescia)
         verrà inviata a parte, con l'ordine del giorno.



Note tecniche

Mete artistiche e culturali.
"Abbazia di San Nicola" a Rodengo Saiano. Importante complesso monastico fondato nell'XÌ secolo dai monaci cluniacensi e passato verso la metà del XV secolo agli olivetani. L'Abbazia si sviluppa attorno a tre grandi chiostri ed è decorata con opere dei maggiori artisti della scuola bresciana del XVI-XVII secolo (Foppa, Romanino, Moretto ...).
"Biblioteca Queriniana". Aperta nel 1750 per volontà del cardinale Angelo Maria Querini. vescovo di Brescia e appassionato bibliofilo. Dotata di grandiosi fondi antichi comprendenti circa 250.000 titoli fra cui 4.000 manoscritti. Il direttore della Biblioteca illustrerà alcuni dei reperti più preziosi.
"Santa Giulia", museo della città. Il complesso monastico di origine longobarda è uno straordinario e articolato insieme di edifici situato lungo il Decumano della città romana. Esso si articola intorno ai chiostri e a tre chiese di epoca diversa ( longobarda, romanica, rinascimentale). Visitandolo si ripercorrono oltre 2.000 anni di storia cittadina attraverso reperti archeologici, mosaici, affreschi e altre opere d'arte.
La prestigiosa "Aula Magna dell'Università Cattolica", sede del convegno, è sita nel Palazzo Martinengo Cesaresco ricostruito nel '500 da Ludovico Beretta.

Pernottamenti e pasti.
I primi cento iscritti potranno dormire presso il centrale Istituto Paolo VI, via Gezio Calini 20; gli altri in confortevoli sistemazioni vicine (istituti e alberghi). I pasti. anche per chi non vi pernotta. saranno consumati presso il Paolo VI. Agli iscritti verrà comunicato in tempo utile 1'indirizzo del loro alloggio.
Prezzi.
L'iscrizione al convegno costa lire 100.000, di cui 40.000 (non restituibili) vanno versate insieme all'apposita scheda d'iscrizione. Il pernottamento. i quattro pasti previsti, 1'autobus di venerdì sera e le visite guidate costano lire 210.000 a testa in camera doppia e lire 250.000 in camera singola. Il costo della prima cena e del primo pernottamento (lire 80.000 a testa in camera doppia e lire 100.000 in camera singola) va versato con I'iscrizione ed è restituibile per intero in caso di ritiro entro il 28 marzo. La quota non è divisibile. Chi volesse mangiare al Paolo VI anche la sera di venerdì o la domenica a mezzogiomo ( invece di partecipare alle visite guidate e ai pasti a Rodengo e a Santa Giulia) potrà farlo, senza variazioni di prezzo, indicandolo sulla scheda d'iscrizione.
Per insegnanti.
II convegno, come recita la C.M. 376/23.12.1995 rientra. ai sensi dell'art. 4, nelle iniziative di formazione e aggiornamento progettate e realizzate dalle Università e dà luogo, ai sensi dell'art. 7, agli effetti giuridici ed economici della partecipazione alle iniziative di formazione. Inoltre, ai sensi della C.M. 137/18.05.1990, artt. 1 e 5, agli iscritti può essere concesso 1'esonero totale dal servizio di insegnamento, compatibilmente con le esigenze della scuola.


Torna alla pagina: Introduzione al Convegno