Con il proposito - e l'augurio - di consentire,
a chi non era presente al Convegno, di assaporare alcune delle atmosfere
in cui esso si è svolto, e ciò malgrado la modestia del mezzo
tecnico usato, della quale il W.M. si scusa ecco:
L'Aula Magna "G.TOVINI" dell'Università Cattolica
del Sacro Cuore a Brescia, nello storico
Palazzo Martinengo Cesaresco
Il saluto del Sindaco di Brescia
L'ingresso all'Abbazia di Rodengo Saiano
- L'interno della Chiesa dell'Abbazia

La relazione del prof. Paolo
De Benedetti, Vice Presidente di BIBLIA
Due momenti dell'Assemblea,
presieduta dal Vice Presidente prof. De Benedetti
(per tornare alla pagina della convocazione
- se non si vogliono scorrere le altre immagini presenti nella pagina)
Brescia, ricca di vestigia medioevali, potrebbe suggerire
di attribuire le immagini che precedono agli "Oratores"-
i Relatori - e ai "Bellatores"
-
gli attenti, e impegnati, partecipanti - e, per completare la triade, la
seguente ai
"Laboratores"
e ancora, restando nell'atmosfera, questa al goliardico
- grazie al cielo -
"Gaudeamus igitur!"
ma addirittura, parafrasando con tutto il rispetto
il noto: "... non di sola Parola vive l'uomo ... " potrebbe forse consentire
di dare origine ad una ulteriore categoria, i
"Manducatores" ....

L'ospitale città che ha accolto il nostro Convegno
vanta anche nobili memorie romane, come attestano il Tempio Capitolino
e la solenne figura, suggello della felice conclusione
del Convegno stesso
(e di questa, sebbene non altrettanto felice,
modesta fotocronaca)
Torna alla pagina del Convegno
